VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Il rapporto degli italiani con il denaro

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

Per trattare il tema di questo capitolo, prendo come spunto una fra le tante mail ricevute su questa specifica questione:

«Signor Brizzi, ritengo che lei in generale stia facendo un buon lavoro di divulgazione, tuttavia io e mia moglie siamo rimasti delusi nel constatare che lei riceve dei soldi in cambio della sua attività spirituale. Il guadagno, il marketing, l’amore per il denaro non hanno nulla di spirituale e sono ciò che impedisce all’uomo di evolvere […] La nuova spiritualità all’americana, basata sulla ricerca di benessere personale e ricchezza, rappresenta in realtà una pericolosa deviazione dall’autentico percorso spirituale ed esoterico. […]»

Premetto che io di norma mi occupo di materie spirituali e la mia missione in questa vita concerne aiutare le persone a risvegliarsi progressivamente alla loro vera essenza, il Sé.
Questo fa sì che io mi rivolga a un target di persone abituate a sentir parlare di anima, corpi sottili, chakra, meditazione, mondi astrali, esoterismo, insegnamenti tradizionali, ecc. Chi invece si occupa di marketing, coaching, motivazione e formazione, di norma non riceve mail del genere, in quanto il suo target di riferimento non è interessato ad alcun discorso prettamente spirituale oppure, più semplicemente, non trova alcuna contraddizione nel seguire entrambe le vie. Chi vuole migliorare la sua situazione economica, certamente non pensa che i soldi siano un ostacolo per la sua evoluzione come individuo!

Si possono ricevere mail come questa solo quando si tenta di traghettare concetti concepiti per un certo target di pubblico, verso un target differente. Nel mio caso specifico, tento di spiegare a chi bazzica nel campo della spiritualità che il denaro, il sesso e il potere (le tre grandi tentazioni dell’uomo) sono fenomeni che non vanno rigettati, ma possono e devono essere gestiti con autorità da chi vuole ottenere dei risultati sia nel campo materiale che in quello spirituale. Detto in altri termini, mentre ti muovi lungo un percorso di crescita interiore, non puoi lasciare indietro dei pezzi di te, solo perché la morale spirituale corrente li giudica sbagliati. Dal rifiuto e dalla denigrazione di questi tre elementi nascono infatti i “disabili della spiritualità”, coloro ai quali manca sempre qualcosa che impedisce loro di realizzarsi totalmente ed agire poi in maniera efficace anche nella materia.

Non solo quando sei schiavo di sesso, denaro e potere, ma anche quando li rifiuti e li tieni lontani dalla tua vita, loro hanno già avuto la meglio su di te. Il segreto è imparare a conoscere profondamente e dominare questi tre aspetti, mentre risulta dannoso tentare di seppellirli nell’inconscio, per paura di cadere nelle tentazioni.

Se la missione della vostra vita concerne ottenere l’illuminazione su una montagna del Tibet, bevendo tè misto a burro e tsampa, allora questo discorso sull’imparare a gestire denaro, sesso e potere, perde un po’ di senso. Ma se il vostro compito è davvero quello… perché siete nati a Roma, dove si mangia la carbonara? E se la gestione del denaro non fa parte del vostro cammino spirituale, perché lavorate in un’azienda di Milano?

[… … …]

Il punto è che l’autore della mail che ho citato all’inizio di questo capitolo – così come la quasi totalità delle persone presenti sul pianeta – inconsciamente risente ancora dei soliti, vecchi, ritriti condizionamenti religiosi, i quali concernono sempre il denaro e il sesso. Della sessualità ho già ampiamente parlato nel mio testo La sacra sessualità (Antipodi Edizioni), per cui in questa sede mi limiterò a trattare la sfera del denaro.

[… … …]

Oggi la situazione è ancora più ingarbugliata rispetto al passato, perché i vecchi condizionamenti religiosi si sono abilmente travestiti da atteggiamenti spirituali. Una volta era il prete cristiano a dirti che dovevi restare povero, oggi te lo dicono il guru e il monaco tibetano o addirittura te lo dici da solo, pensando che essere spirituale significhi, ovviamente, possedere pochi soldi e fare poco sesso. [Una volta il denaro era il diavolo, oggi, in epoca new age, il denaro “ha una vibrazione bassa che impedisce il progresso spirituale”].

Perché quello religioso, in ultima analisi, che siate disposti ad ammetterlo o meno, continua ad essere l’unico modello di spiritualità che avete ricevuto. Quanti di voi sono stati educati a una concezione del denaro come espressione del divino? A quanti di voi hanno insegnato che il denaro e la prosperità sono solo espressioni della gloria di Dio? A quanti di voi hanno spiegato che il denaro non cambia l’uomo, non lo rende buono o cattivo… ma semplicemente lo rivela a se stesso per quello che già è?

[… … …]

Perché proprio quelle persone che si occupano di spiritualità non vogliono/possono diventare ricche, in modo da influenzare in maniera potente la loro società e le scelte che vengono fatte? Perché sono quasi sempre degli spiantati che faticano a mettere insieme il pranzo con la cena, mentre i ricchi fanno le leggi e costruiscono gli ipermercati sotto casa nostra?

Tratto da LA VIA DELLA RICCHEZZA – Il denaro al servizio dell’umanità ( cercalo su Macrolibrarsi o su IlGiardinodeilibri )

Salvatore Brizzi

(professione: cane di Dio) (D.O.G. = Dogs Of God)

Sono usciti i nuovi titoli di ANTIPODI EDIZIONI:

ETERNITÀ ORA

(non-duality)

di Francis Lucille

leggi la recensione a uno di questi link:

LA VIA DIRETTA – parte 1

Una guida per il praticante

di Greg Goode

leggi la recensione a uno di questi link:

LA VIA DIRETTA – parte 2

Una guida per il praticante

di Greg Goode

leggi la recensione a uno di questi link:

 

È uscito il mio ultimo libro

LA VIA DELLA RICCHEZZA

Il denaro al servizio dell’umanità

leggi la recensione a uno di questi link:

 

 APPUNTAMENTI DA SEGNALARE

14 Gennaio – TORINO

Seminario

LA VIA DELLA RICCHEZZA

Il denaro al Servizio dell’umanità

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  daniela@associazionecrisopea.it

21 Gennaio – BARI

Seminario

LA VIA DELLA RICCHEZZA

Il denaro al Servizio dell’umanità

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  libreriaroma@tiscali.it

oppure 348 7931423 (Daniela)

04 Febbraio – MODENA

Seminario

LE 7 INIZIAZIONI

E COME PREPARARLE

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  info@centroculturalelalbero.org

oppure 335 6684108

18 Marzo – LUCCA

Seminario

LE 7 INIZIAZIONI

E COME PREPARARLE

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  simonabarberieventi@gmail.com

oppure 339 1590640 (Simona)

27 Maggio – ANCONA

Seminario

LA VIA DELLA RICCHEZZA

Il denaro al Servizio dell’umanità

condotto da Salvatore Brizzi

Per info:  eywa.aps@gmail.com

oppure 331 2291918 (Valentina)

  
Leggi la recensione del libro

LA SACRA SESSUALITÀ

di Salvatore Brizzi

Edizione riveduta e ampliata

 Leggi la recensione del libro

COME LA PIOGGIA PRIMA DI CADERE

Appunti di non-dualità

leggi la recensione a uno di questi link:

Guarda il promo del video

LE SETTE INIZIAZIONI

e come prepararle

di Salvatore Brizzi

a questo link

 Guarda il promo del video

TROVARE LO SPIRITO NEL DENARO

Perché più siamo ricchi più possiamo aiutare gli altri, mentre se siamo poveri dipendiamo dagli altri!

a questo link

Guarda il promo del video

SESSUALITÀ RISVEGLIATA

Dal serpente di bronzo al serpente d’oro

di Erica Poli e Salvatore Brizzi

a questo link

Guarda il profilo su LINKEDIN:

Leggi le frasi che pubblico regolarmente su TWITTER:

Dai uno sguardo alle nostre immagini su PINTEREST:

Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:

articoli correlati