VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Il rosario

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

Allorquando il caos dilaga – e alla fine di un’Era lo fa sempre – occorre tenere a mente e scolpire nel Cuore i principi essenziali, affinché si possano evitare le immancabili deviazioni dalla via evolutiva che si presentano periodicamente.

Mi vedo costretto a scrivere sugli effetti della recitazione del rosario – argomento che mai avrei pensato di dover trattare – in quanto un po’ in tutta Italia stanno nascendo dei cosiddetti “gruppi di preghiera” che fanno uso del rosario, spacciando tale genere di preghiera meccanica e ripetitiva per una via di risveglio della coscienza (e non ci sarebbe nemmeno bisogno di andare avanti… perché fa già ridere così)!

Essendo questa l’epoca del “ritorno del Cristo” – di cui parlo nel mio testo

Le sette iniziazioni e come prepararle – sta accadendo un fenomeno comunque già previsto: tale ritorno si manifesta inizialmente nella sua “ottava bassa”, ossia sul piano della personalità anziché su quello dell’anima. Le persone credono di poter entrare a far parte della nuova coscienza cristica utilizzando gli stessi metodi che utilizzava mia nonna negli anni ’50. E scadendo in vecchi fanatismi, tipici dell’“ottava bassa” del Cristianesimo.

La recitazione di una preghiera in maniera ripetitiva – ne è un esempio il famoso Nam myoho renge kyo – conduce ad effetti ben precisi, già ampiamente studiati sia nel corso dei secoli che dalla psicologia moderna.

a)   Come già affermavano personaggi quali Osho e Gurdjieff, la ripetizione anestetizza la coscienza, inducendo in effetti uno stato di maggiore distacco dai problemi quotidiani, il quale riduce temporaneamente il disagio esistenziale, utilizzando però lo stesso principio dell’eroina: stai meglio perché i problemi li percepisci più distanti, non perché li hai elaborati e scavalcati. Hai aggirato l’incendio anziché passarci attraverso.

b)   Nei soggetti che sono predisposti alle esperienze mistiche, la ripetizione può indurre l’accelerazione dell’attività di taluni centri sottili e provocare stati di alterazione della coscienza che danno la sensazione di “vedere Dio” o addirittura di “fare l’amore con Dio… o con il Cristo”. Il praticante si sente finalmente soddisfatto dei risultati e si convince di essere sulla strada giusta, quando invece si sta progressivamente allontanando da una reale consapevolezza.

c)    La ripetizione provoca la stimolazione forzosa dei centri sottili, il che può condurre a problemi sia nervosi che di salute fisica. Uno dei problemi che maggiormente si verificano è l’ingresso in una forma pensiero di fanatismo, che porta il soggetto a legarsi sempre di più col gruppo che recita il suo stesso mantra, come se fosse una setta – i gruppi che recitano Nam myoho renge kyo ne sono un classico esempio – e a credere che solo chi fa parte di quel gruppo può avere accesso alla “salvezza”. Gli altri stanno sbagliando via e sono destinati a continuare a soffrire. Chi si rende conto che in questo modo non si sta creando maggiore consapevolezza… è costretto a uscire dal gruppo, perché gli altri non capirebbero.

Gli stessi metodi che potevano aiutare l’essere umano qualche secolo addietro (o addirittura qualche millennio, nel caso degli insegnamenti indù), non è detto che restino validi ancora oggi. La scarsa conoscenza esoterica può portare a pericolose deviazioni. La preghiera del futuro non consiste in un ripetere meccanico, ma in un’identificazione con i corpi dell’anima.

Voglio quindi prendere ufficialmente le distanze da questi gruppi, non perché recitando il rosario essi svolgano un’attività di per sé errata, ma solo perché tali pratiche riguardano un livello di coscienza precedente a quello di chi lavora su di sé oggi. Vi sarete infatti accorti che portare la presenza nel quotidiano richiede un livello di consapevolezza ben maggiore rispetto alla recitazione di un mantra ripetitivo mentre si sgrana un rosario.

Salvatore Brizzi

[Il mondo è bello, siamo noi ad esser ciechi]

È FINALMENTE USCITO

LE SETTE INIZIAZIONI E COME PREPARARLE

di Salvatore Brizzi

È ordinabile anche in tutte le librerie.

4 ORE DI VIDEO-SEMINARIO

A SOLI 36,60 EURO

IL LATO OSCURO DELLA FORZA

di Salvatore Brizzi

4 ORE DI VIDEO-SEMINARIO

A SOLI 36,60 EURO

LA VIA DEL DISCEPOLATO

di Salvatore Brizzi

I SEGUENTI TESTI SONO TUTTI ORDINABILI ANCHE IN LIBRERIA:

FILI DI ENERGIA

di Denise Linn

LE LEGGI DELLO SPIRITO

di Dan Millman

IL BAMBINO E IL MAGO

di Salvatore Brizzi

e Riccardo Geminiani

IL SALTO

di Steve Taylor

LE PRATICHE SESSUALI DEI DRUIDI

di Jon G. Hughes

 

THE CARPENTER

di Jon Gordon

AUDIO-LIBRO

RISVEGLIARE LA MACCHINA BIOLOGICA

Letto da Salvatore Brizzi

Capitolo ascoltabile gratuitamente:

Link per l’acquisto dell’audio-libro completo:

AUDIO-LIBRO

IL LIBRO DI DRACO DAATSON

Letto da Salvatore Brizzi

Capitolo ascoltabile gratuitamente:

Link per l’acquisto dell’audio-libro completo:

Leggi le frasi che pubblico ogni mattina su TWITTER:

Guarda il profilo su LINKEDIN:

Dai uno sguardo alle nostre immagini su PINTEREST:

Clicca MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK:

articoli correlati