VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

L’ostrica e la perla

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

Come fa l’ostrica perlifera a fabbricare una perla? All’origine c’è un corpo estraneo – spesso un granello di sabbia o un parassita – che cade nel suo guscio. Per difendere i suoi tessuti dall’irritazione, l’ostrica produce e deposita vari strati di calcio che, in combinazione con altri minerali, creano intorno al corpo estraneo questo particolare oggetto prezioso chiamato perla. In pratica, questa inaspettata intrusione produce una forte reazione nell’animale che, non riuscendo ad espellere il corpo estraneo, comincia a secernere una sostanza cristallina liscia e dura, definita madreperla. Fino a quando il corpo estraneo resta all’interno, l’ostrica perlifera continua a secernere intorno ad esso la sostanza madreperlacea, strato su strato. Dopo pochi anni, il risultato sarà quello di una bella e splendente gemma. Mentre le pietre preziose devono essere sottoposte al taglio e levigate per farne emergere la bellezza, le perle non hanno bisogno di questo processo complementare. Nascono da questi molluschi con una naturale iridescenza e una lucentezza che nessun’altra gemma al mondo possiede.

Per l’ostrica quel corpo estraneo è una difficoltà, poiché la irrita. Non lo sopporta e vorrebbe espellerlo. Allora si mette a “lavorare su di sé” nell’unico modo che conosce: trasforma l’oggetto estraneo affinché non rappresenti più un fastidio per lei. La difficoltà la costringe a secernere una materia speciale con la quale avvolge quel granello di sabbia tanto sgradevole, e questo, anziché venire distrutto o espulso, resta all’interno… ma diviene bellissimo e prezioso.

In questo fenomeno naturale sono contenuti i due processi più importanti del lavoro alchemico:

1)   Portare la piena attenzione sulla difficoltà, senza cercare di evitarla

2)   Produrre dalla propria stessa sostanza una nuova materia capace di trasformare la difficoltà in un oggetto prezioso

Ogni difficoltà, nel momento in cui smettiamo di volerla allontanare da noi continuando ostinatamente a considerarla un “corpo estraneo”, costringe il nostro Cuore a produrre una sostanza che trasforma la difficoltà in pietra preziosa. Questo effetto è dato dal potere dell’attenzione nel qui-e-ora. Di fronte allo stesso evento proveremo allora un’emozione di gioia e non più sofferenza. In alchimia si parla di “trasmutare il Veleno in Farmaco”.

E chi l’ha voluta capire… l’ha capita.

Per i particolari alchemici della trasmutazione si legga da pag. 200 a pag. 215 della versione italiana di Frammenti di un insegnamento sconosciuto.

LIBRI CONSIGLIATI NEI CORSI DI RISVEGLIO – PARTE TERZA

Iniziazione umana e solare  di Alice A. Bailey – Il Libraio delle Stelle

Il libro tratta della gerarchia planetaria dei maestri e dei suoi compiti, delle iniziazioni che un discepolo deve ottenere, del loro significato e del lavoro da fare per superarle.

One minute millionaire  di Mark Victor Hansen, Robert Allen – Gribaudi È un libro straordinario, che per metà è costituito da un saggio e per metà un romanzo che racconta una storia davvero interessante sul come fare velocemente denaro quando si è motivati da una questione che ci tocca affettivamente. Come recita il sottotitolo, si tratta davvero della “via illuminata verso la ricchezza”. I tre principi dell’Enlightned Millionaire (il milionario illuminato) infatti sono: Primo: non fare del male. Ossia creare abbondanza, non penuria intorno a sé, perché nessuno deve risultare danneggiato o impoverito. Secondo: compiere del bene in abbondanza. L’obbiettivo è quello di arricchirsi arricchendo gli altri. Terzo: operare per servire. Distribuire agli altri almeno il 10 per cento del proprio guadagno.

Vedute sul mondo reale  di Georges I.
Gurdjieff – Neri Pozza Libro contenente insegnamenti diretti di Gurdjieff ai suoi allievi.

Il cristianesimo esoterico  di Annie Besant – Edizioni Teosofiche Italiane Un classico dell’esoterismo finalmente ristampato dopo anni di assenza dalle librerie. Scritta da una donna che possedeva una grande capacità di “visione” delle cose sottili, questa è ancora l’opera più affidabile e corretta riguardo l’interpretazione profonda degli insegnamenti cristiani.
Indispensabile per chi vuole approfondire questo argomento senza smarrirsi nella selva delle moderne “canalizzazioni” new age sulla vita del Cristo. Alcuni capitoli: Il Cristo storico – Il Cristo mitico – Il Cristo mistico – L’Espiazione – Risurrezione e Ascensione – La Preghiera – Il Perdono dei peccati – I sacramenti.

Salvatore Brizzi

(professione: domatore di fiumi)

È uscito il mio nuovo libro

COME LA PIOGGIA PRIMA DI CADERE

Appunti di non-dualità

leggi la recensione a questo link

APPUNTAMENTO DA SEGNALARE:

Sabato 3 Dicembre – TORINO

Conferenza alla Galleria d’Arte Moderna

APPUNTI DI NON-DUALITÀ

Presentazione del libro

COME LA PIOGGIA PRIMA DI CADERE

condotto da Salvatore Brizzi

Guarda il video

ESISTE VITA PRIMA DELLA MORTE?

a questo link

Questa è la prima volta in cui parlo pubblicamente di Felipe Garcia, l’uomo dentro il sogno (dal minuto 18:05)

Leggi la recensione del libro

IL CODICE DEL CUORE

Un bambino e gli Antichi Maestri di Riccardo Geminiani e Salvatore Brizzi

che trovi a questo link:

 

Leggi la recensione del libro

TANTRIC SEX

Istruzioni per una pratica del Tantra sessuale

basata sulle antiche scuole esoteriche

Con una lunga prefazione di Salvatore Brizzi.

A questo link:

 

Leggi la recensione del DVD

ALCHIMIA, MISTICA E SUFISMO di Salvatore Brizzi

e Sheikh Burhanuddin Herrmann

A questo link:

Clicca MI PIACE sulla mia pagina Facebook

(l’unica da me autorizzata, le altre sono dei falsi):

Dai uno sguardo alle nostre immagini su Pinterest:

articoli correlati