VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Non espressione delle emozioni negative

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto

L’osservazione e lo studio della nostra emotività sono indispensabili in un contesto di Lavoro su di sé in quanto rappresentano un valido mezzo per modificare l’emotività stessa. Dobbiamo rassegnarci al fatto che non ci è possibile cambiare niente delle nostre emozioni in maniera diretta, in quanto sono troppo forti e veloci rispetto allo stato attuale della nostra coscienza. Le nostre paure, le insicurezze, i fastidi e le rabbie ci invadono e ci abbandonano stremati solo quando lo decidono loro. Possiamo modificarle solo indirettamente. Non possiamo scegliere di provare coraggio anziché paura, non possiamo scegliere di non arrossire o di non far tremare la voce o le gambe; ma con uno sforzo di volontà possiamo scegliere di essere presenti nel corso di tali manifestazioni emotive.
Nel produrre questo sforzo di volontà affermiamo il nostro vero Io, il quale di norma è surclassato dalla nostra emotività. Allora qualcosa di reale, di non meccanico – in quanto frutto di uno sforzo – comincia a nascere in noi nonostante la macchina biologica faccia di tutto per evitarlo, in quanto vuole continuare ad agire per abitudine, secondo meccanismi di reazione acquisiti nella prima infanzia, che non le costano alcuna fatica.
Questo nuovo Io che sta timidamente – e a costo di enormi sforzi – facendo la sua timida comparsa, se non vuole essere immediatamente divorato dalla macchina biologica – che lo percepisce come una presenza pericolosa – deve trovare il modo di affermarsi acquisendo dell’energia supplementare. Lo può fare ingaggiando una battaglia con l’emotività della macchina: potrà cioè nutrirsi di nuova energia tutte le volte che impedirà alla macchina di esprimere all’esterno le sue emozioni negative.
Riguardo ogni evento esterno che gli è dato di vivere l’individuo prova un’emozione positiva, oppure indifferenza, oppure disappunto, ossia un’emozione negativa. Mentre può facilmente celare il suo accordo o la sua indifferenza, gli è quasi impossibile non mostrare in qualche modo il suo fastidio verso quanto sta accadendo o verso una data persona; si abitua volentieri a manifestare agli altri i suoi fastidi e, spesso, questo è considerato, in una società di ottusi, come un segno di sincerità da parte dell’individuo!
L’impressione negativa ricevuta si esprime sotto forma di collera, gelosia, invidia, critica, diffidenza, noia (anche questa è un’emozione negativa), timore, autocommiserazione, ecc. Tali manifestazioni testimoniano l’impossibilità dell’essere umano di conservare per se stesso i suoi risentimenti personali e la sua patologica tendenza a farli rimbalzare su chi lo circonda per non “sentirsi solo”. Appena individua qualcosa che non gli piace, comincia a fare proseliti innescando una reazione a catena che moltiplica la negatività intorno a lui. Ovviamente ciò non resta senza conseguenze karmiche.
Non si fonda forse su questo principio la possibilità di cliccare “Non mi piace” sui social network? Per quale motivo un essere umano sano di mente dovrebbe far sapere ad altri che qualcosa non gli piace e poi aspettare con trepidazione davanti allo schermo per vedere quanti sono d’accordo con lui? Lo so, vi sembra un comportamento normale… infatti è proprio qui il problema!
Il “dire male”, il pettegolezzo, il criticare il lavoro o il comportamento degli altri sviliscono la dignità dell’essere umano. Perché sprecare energie per criticare qualcuno – o il mondo intero – quando potrebbe impiegare quella stessa forza per costruire qualcosa di valido? Perché spettegolare non costa alcuno sforzo alla macchina biologica (anzi, è l’attività che preferisce), mentre lavorare per costruire qualcosa di positivo richiede un impegno continuo.
Vi è in questi comportamenti – all’apparenza innocenti – il marchio della meccanicità, dell’assenza di un Io consapevole, dell’incapacità di vedere la realtà per come davvero è, cioè nella sua Bellezza. Nella lamentela e nella critica verso gli altri – grandemente favorite dai nuovi media – vi è lo sprofondare atlantideo di un’intera civiltà.
Ebbene, questo è uno di quei rari processi che, in un contesto di Lavoro su di sé, può essere interrotto senza rischio di compensazioni nocive. La lotta contro l’espressione delle emozioni negative non comporta infatti alcuna modifica sostanziale dell’equilibrio della macchina, poiché si tratta di sopprimere la loro espressione esteriore – evitando di dire una frase, di fare un movimento di stizza, di lanciare uno sguardo indignato – ma non le emozioni stesse, le quali sono, almeno per adesso, molto più veloci della nostra capacità di osservarle coscientemente.
L’unico effetto che si produce è il risparmio di una notevole quantità di energia a vantaggio della crescita del nostro neonato Io, quello che con grande sforzo ha cominciato a essere presente, e stupefatto, di fronte alle nostre manifestazioni emotive. Questo concretizzarsi dell’Io permetterà ulteriori osservazioni e quindi ulteriore guadagno di energia. In tal modo il primo importante passo sulla strada verso la liberazione è stato fatto. Un nuovo mondo inizierà a disvelarsi di fronte ai nostri occhi.
Salvatore Brizzi
NON DUCOR DUCO
(non vengo condotto, conduco)
Mi permetto di consigliarvi la lettura di questo post, dove presento Robert Jhonson, uno dei pochi personaggi che manifesta idee chiare e valide su temi quali: la crisi, l’imprenditoria, la sovranità monetaria: http://larinascitaitalica.com/robert-jhonson-intervista-armando-siri/
 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 20 Luglio – TORINO Seminario LA RECITAZIONE COME ATTO MAGICO PER LA TRASFORMAZIONE DI Sé   tenuto da Irene Curto.

Domenica 21 Luglio – BRESCIA Seminario IL MAGNETISMO DEL MAGO   tenuto da Salvatore Brizzi.

Per maggiori info su questi seminari: www.primoraggio.it.

Guarda il video promo del seminario su Draco Daatson:

>

Per leggere la recensione del video clicca qui

Cercaci anche su TWITTER su YouTube e adesso su Pinterest Salvatore BRIZZI NON HA ALCUN PROFILO SU FaceBook

(da qui è possibile acquistare La rinascita italica con il 15% di sconto: 12,75 euro anziché 15)

(da qui è possibile acquistare Risvegliare la macchina biologica con il 15% di sconto: 5,95 euro anziché 7,00)

(nel libretto allegato a questo dvd ho parlato per la prima volta di Draco Daatson e Victoria Ignis)

(da qui è possibile acquistare La Porta del Mago con il 15% di sconto: 12,75 euro anziché 15)

articoli correlati