VIVERE LA PROSPERITÀ IN UN PERIODO DI CRISI

Pinocchio

Iscriviti alla newsletter di Salvatore Brizzi e ricevi gratuitamente il PDF “Manuale di evasione dallo psico-penitenziario”

Scarica il PDF gratuito
senza-io-e-senza-dio
CATALOGO AGGIORNATO DEGLI AUDIO-LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto
Brizzi _Guida per istruttori e allievi del corso di risveglio 2
CATALOGO AGGIORNATO DEI LIBRI DI SALVATORE BRIZZI
Leggi tutto

Archivi

Articoli recenti

gesù bussa alla porta
L'angoscia di morire e il papa
Leggi tutto
Salvatore Brizzi lavoro su di sé
Distrazione, sedazione e accumulo
Leggi tutto
Wesak 12 maggio 2025 - Silvano, Burhanuddin, Cimaroli, Govoni, Brizzi
Significato del Wesak 2025
Leggi tutto
La trasmutazione alchemica di un burattino che diventa individuo.

Il ladro che s’intrufola tra la folla cercando qualcuno da poter derubare, è quasi un chiaroveggente. Come se avesse delle antenne, egli sente quali sono le persone vigili, sveglie, e quali invece sono mezzo addormentate. L’indizio per lui è la luce, perché dall’uomo vigile emana una sorta di chiarore, e non sarà quindi con lui che se la prenderà. Egli va in cerca di chi sonnecchia a occhi aperti, e s’impadronisce del suo portafoglio o della sua borsa, senza che l’altro se ne accorga, essendo infatti immerso in una sorta di oscurità.
Allo stesso modo, le entità malefiche del mondo invisibile, non se la prendono con colui nel quale sentono la luce, perché sanno che saranno immediatamente individuate e respinte. Perciò, attenzione: se volete essere al riparo da tutte le specie di ladri, mantenete sempre in voi una luce accesa.
Omraam Mikhael Aivanhov

Quella che intraprende Pinocchio è in verità una via alchemica che porta al risveglio. Come afferma anche lo splendido Aivanhov nel precedente passo: i ladri vanno in cerca di chi sonnecchia a occhi aperti. Le persone non si danno pena di risvegliarsi perché non si rendono conto dei pericoli, provenienti ora dal piano materiale ora da quelli più sottili, con cui quotidianamente convivono. È bene che l’uomo addormentato resti cieco, perché se “vedesse” si accorgerebbe delle entità e delle situazioni che lo circondano e ne resterebbe sconvolto. Immaginate di svegliare un sonnambulo mentre sta camminando sul cornicione di un palazzo!

A Firenze e Rimini propongo un seminario nel corso del quale scopriremo che la storia del burattino Pinocchio altro non è che la storia di un essere umano “meccanico” che attraverso numerose peripezie (le cosiddette iniziazioni) diviene infine un essere consapevole e risvegliato. È il cammino interiore d’un burattino che – divenuto uomo – al termine della favola “ritrova il Padre”.

Pinocchio è un nome composto dai due termini “pino” e “occhio”. Il frutto del pino, la pigna, nell’esoterismo ha sempre indicato la ghiandola pineale (la quale si chiama così proprio perché ha la forma di una pigna, dal lat. pinea), una ghiandola che corrisponde al »terzo occhio« nella fisiologia esoterica. Pinocchio rappresenta quindi il processo di apertura del terzo occhio, la capacità di vedere oltre la forma.

È scritto nel Vangelo: La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra! (Mt 6,22-23)

Il Padre, Geppetto, ne è il Creatore, infatti non è un vero padre nel senso comune del termine, ma Colui che lo trae dalla materia e gli dà forma. Lo scolpisce nel legno, lo crea burattino, cioè un essere “meccanico”, “addormentato”, come direbbe Gurdjieff, in grado di parlare e camminare, ma non dotato di coscienza, quindi non ancora umano.

Appena creato, Pinocchio diviene subito ingestibile, in quanto non ha ancora ritrovato né la sua anima (la Fata Turchina) né tantomeno il Padre, dal quale dovrà prima separarsi per conoscere le insidie del mondo, proprio come accade al figliol prodigo nell’omonima parabola evangelica. Lungo il suo cammino iniziatico imparerà a conoscersi, a gestire il corpo, le emozioni e la mente, sorvegliato a distanza dalla sua anima, la quale – nonostante le menzogne del burattino – lo aiuterà nei momenti più bui e lo rimetterà sulla “retta via”.

Notare che il libro ebbe grande successo popolare, ma l’allora imperante perbenismo (1883, anno della pubblicazione) della critica letteraria ne sconsigliò la lettura ai ragazzi “di buona famiglia” per i quali, taluno soggiunse, “poteva trattarsi di una perniciosa potenziale fonte d’ispirazione”.

[ Scarica gratuitamente i pdf di approfondimento del mio libro Risvegliare la macchina biologica…: Breve trattato pratico sulle fasi alchemiche L’Attenzione ]

[ Per ordinare il mio libro Risvegliare la macchina biologica…: Risvegliare la macchina biologica (Il Giardino dei Libri).
Dal momento che il libro costa solo 7,00 euro (5,95 con lo sconto), vi conviene ordinarlo insieme ad altri testi, in modo da giustificare i soldi della spedizione. A questo link trovate una serie di altri titoli da me personalmente consigliati: www.primoraggio.it. Se acquistate dei libri tramite questo sito, il 10% del prezzo di copertina va a finanziare le nostre attività. Buona lettura a tutti.]

Salvatore Brizzi NON DUCOR DUCO (non vengo condotto, conduco)

Salvatore BRIZZI NON HA ALCUN PROFILO SU FaceBook
Leggi IL NUOVO ARTICOLO: La Thatcher e l’euro dei mediocri.
Leggi l’articolo di Armando Siri sullo strapotere della Banca Centrale Europea: Il rapporto con l’UE.

Questa è la brochure dove si illustrano in maniera semplice la filosofia del partito, la Nuova Costituzione e il nuovo modello fiscale. Scaricala e divulgala:

Clicca sull’immagine per vedere LO SPOT DI ARMANDO SIRI:
I MIEI PROSSIMI APPUNTAMENTI 2012 Sabato 28 Aprile a FIRENZE –Seminario Siri-Brizzi-Sibaldi Domenica 29 Aprile a FIRENZE –Pinocchio Domenica 20 Maggio a RIMINI –Pinocchio Per ulteriori info su corsi e seminari: www.primoraggio.it
Cercaci anche su TWITTER su YouTube e adesso su Pinterest Salvatore BRIZZI NON HA ALCUN PROFILO SU FaceBook

(da qui è possibile acquistare Risvegliare la macchina biologica con il 15% di sconto: 5,95 euro anziché 7,00)

(questo è il libro nel quale ho parlato per la prima volta di Draco Daatson e Victoria Ignis)

(da qui è possibile acquistare La Porta del Mago con il 15% di sconto: 12,75 euro anziché 15)

(da qui è possibile acquistare La sconfitta di Cronos con il 15% di sconto: 12,75 euro anziché 15)

articoli correlati