Il punto centrale che viene pressoché totalmente ignorato
dall’uomo medio-cre quando si tratta dell’argomento omosessualità è che l’uomo
in generale – e quindi anche l’omosessuale – non è libero. Nessuno
decide di essere omosessuale, così come nessuno decide di essere timido o artista.
La nostra attuale identità – ciò che siamo convinti di
essere e i modi in cui ci comportiamo – deriva dalla nostra infanzia e ne è una
costante espressione. Niente di più lontano da ciò che possiamo definire
libertà di pensiero o libertà di azione. Se così non fosse non avrebbero senso
di esistere né l’esoterismo, né il lavoro su di sé, né la psicologia. Esiste la
psicologia – che si colloca alla base d’un corretto lavoro su di sé – proprio
in quanto l’uomo non si conosce profondamente e tuttavia è maggiormente
condizionato proprio da quegli aspetti inconsci che meno conosce.
L’aspetto omosessualità non fa eccezione e non vedo perché
dovrebbe.
La comunità scientifica ad oggi (Gennaio 2016) ha prodotto
differenti teorie, ma non ha ancora trovato una spiegazione soddisfacente e
conclusiva sul tema dell’orientamento omosessuale. Secondo l’esoterismo invece
si diviene omosessuali per due cause principali: quella animica e quella
psicologica. Nell’omosessuale animico l’orientamento sessuale fa parte
integrante della sua missione di vita, in quanto la sua anima aveva già in
programma di venire a sperimentare questo particolare aspetto dell’amore.
Niente avrebbe potuto impedirgli di essere omosessuale. Questo genere di
omosessualità spesso si manifesta, almeno come tendenza, già a partire da
giovanissima età (6-7 anni).
L’omosessualità psicologica è frutto di quanto è accaduto a
quella persona quando era ancora nella pancia della mamma e durante i suoi primi
mesi/anni di vita. Questo non vuol dire che il soggetto debba aver
necessariamente vissuto un trauma, stiamo infatti parlando di come l’individuo
ha reagito ai comportamenti, più o meno affettivi, dei genitori, che presi dal
loro punto di vista rientravano probabilmente nella più assoluta normalità.
Questo significa che a un certo punto della sua vita l’individuo sarà orientato
a un comportamento omosessuale, ma non vuol dire che lo diventerà sicuramente,
potrebbe restare latente a lungo o non manifestarsi affatto, inoltre, punto
essenziale, potrà variare questa tendenza nel momento in cui deciderà di
lavorare sui suoi condizionamenti inconsci allo scopo di scioglierli.
Questa seconda possibilità non è molto gradita alla comunità
omosessuale perché, a loro dire, tratterebbe un gay alla stregua d’un malato. In
realtà l’omosessuale non è più malato di quanto non lo siano tutti gli altri.
Ma non è questo il punto. Il punto è che l’omosessuale vuole essere considerato
a tutti gli effetti “normale” pur tenendo un comportamento che normale non è. Ciò
che appartiene al cuore è sempre sacro, per cui non stiamo certamente
questionando sui sentimenti, ma non credo si debba essere laureati in medicina
per comprendere che avere rapporti anali non è per nulla “normale” per un maschio.
Credo che dal desiderio di tolleranza verso chi è diverso, si stia sfociando
nel “fanatismo al contrario”: tutto deve essere considerato normale, altrimenti
è discriminazione. Siamo in una condizione di ipocrisia sociale tale per cui si
ha timore di affermare l’ovvietà, per paura di essere tacciati di omofobia. Sta
divenendo normale un comportamento non normale e al contempo diventa anormale
chi si permette di farlo notare!

Se già il rapporto anale è qualcosa di molto particolare per
una donna – infatti non è naturale nemmeno per lei – ma che tuttavia viene
concesso al partner più come atto di devozione che per lussuria, sicuramente
non mi si potrà convincere che due genitori si devono aspettare come
comportamento “normale” dal figlio maschio che questo crescendo abbia rapporti
anali con altri uomini. Forse nella follia modernista, qualcuno si è scordato
che l'ano non è un organo sessuale; da quel buco le cose devono uscire e non
entrare. Ripeto che qui non è in discussione l’amore cardiaco, in quanto
l’amore per un altro uomo è una cosa, ma l’attrazione fisica è ben altra, e le
energie coinvolte sono differenti. Oltre che una questione di buon senso
(reperibile alla stregua di un metallo prezioso in questo periodo storico),
anche dalla prospettiva esoterica, il maschio (portatore della “bacchetta”)
deve penetrare la donna, che offre la “coppa” (la vagina).
La donna, per restare nell’ambito della correttezza
energetica, dovrebbe istintivamente cercare la penetrazione da parte
dell’energia maschile, a meno che, come affermato in precedenza, non rientri
nei due casi soprariportati: omosessualità animica o psicologica.
La domanda, piuttosto, è a monte: Cosa vuol dire essere
sani? Chi è sano e chi no? Per l’esoterismo (e per Carl G. Jung) NESSUNO è
psicologicamente sano finché non ha realizzato il Sé. Questo significa che
essere timido, aggressivo o gay sono tutti comportamenti (come ogni altro
comportamento) che hanno origine nelle cariche emotive accumulate nel nostro
inconscio, ossia, nel modo più o meno traumatico con cui abbiamo reagito ai
fatti della vita nel primo periodo della nostra esistenza sulla Terra. Ripeto:
nessuno è sano, per cui nessuno è normale, finché non è avvenuta la
realizzazione del proprio Sé. Infatti tutti siamo qui per lavorare su noi
stessi.
L’aspetto più considerevole che caratterizza – almeno di
norma – la psicologia dell’omosessuale, è il suo non voler accettare la
diversità. L’omosessuale vuole essere percepito come “normale”: vuole tenere un
comportamento diverso, ma essere considerato a tutti gli effetti normale. Il
suo è un disperato (nel vero significato del termine, ossia, senza speranza)
tentativo di annullare proprio la principale fonte del lavoro psicologico che è
venuto a compiere.
Il fatto che abbiano scoperto episodi di omosessualità anche
in altre specie animali, non rende l’omosessualità normale. È normale che ci
siano discostamenti rispetto alla norma in ogni specie vivente, ma questo non
rende normale il comportamento stesso. È normale che esistano episodi di
omosessualità anche fra i leoni, ma non è normale che due leoni maschi abbiamo
rapporti omosessuali. Riuscite a cogliere questa importante differenza?
La diversità va ammessa e accettata, non estinta lottando –
all’esterno di sé – per conquistare gli stessi diritti degli altri. Volersi
sposare e voler allevare dei figli rientrano nell’ambito delle reazioni messe
in atto per non sentire in maniera troppo bruciante la propria diversità. Non
sto dicendo che un omosessuale non deve lottare per i propri diritti, ma solo
che deve prendere atto del fatto che gli ostacoli che trova quando si muove in
questa direzione, sono prima di tutto ostacoli interiori, non esteriori. Il
primo omofobo è l’omosessuale stesso, che non riesce a sostenere il peso della
sua diversità e proietta sugli altri la sua stessa omofobia. E il mondo gli
risponde di conseguenza con l’omofobia.
Nel maggio
2015 l’Irlanda ha introdotto il matrimonio fra persone dello stesso sesso nella
Costituzione. Questo risultato è stato salutato come una conquista di libertà
individuale. Anche in Italia ci sono state manifestazioni di euforia diffusa,
come a indicare che noi siamo culturalmente più arretrati di loro e che anche
il nostro popolo non vede l’ora di fare altrettanto. In quei giorni chi non era
d’accordo, chi percepiva questa cosa come una forzatura, anziché un passo avanti,
è dovuto rimanere in silenzio per non rischiare il linciaggio! In realtà
pretendere di chiamare “matrimonio” l’unione fra due uomini o due donne è una
violenza bella e buona fatta alla società intera. Il matrimonio ha una sua
definizione e una sua ragion d’essere, per cui se vogliamo ufficializzare
l’unione fra gay, io sono d’accordo, ma dobbiamo trovare un altro nome per
questo atto e NON ANDARE A MODIFICARE IL SIGNIFICATO DEL TERMINE GIÀ ESISTENTE.
Questa è una
differenza importate di cui nessuno si è accorto. Non stiamo trovando un
termine nuovo per definire due uomini o due donne che decidono di andare a
vivere insieme e vogliono accedere agli stessi diritti delle altre coppie, ma
stiamo modificando la definizione stessa del termine matrimonio. Questa è una
deviazione pericolosa. I miei figli cresceranno con l’idea – sbagliata – che
matrimonio significhi “due persone di qualunque sesso che decidono di vivere
insieme”. Ma il matrimonio non è questo, è l’unione di un uomo (energia
maschile… bacchetta…) e una donna (energia femminile… coppa…) allo scopo di
procreare. Non solo il matrimonio fra gay, ma lo stesso matrimonio civile è già
una deviazione rispetto all’autentico matrimonio, non solo religioso (di
qualunque religione) ma di ogni genere di matrimonio sciamanico o tribale che
sia, tutti rituali che non prevedono l’unione di due uomini o due donne.
Ma d’altronde
quelle erano società di guerrieri…
Non mi sto in alcun senso schierando contro l'omosessualità in sé,
faccio solo notare che stanno
avvenendo cambiamenti collettivi nell’idea di famiglia e nei comportamenti
sessuali, che modificano il dna culturale dei popoli nella maggior parte delle
nazioni occidentali. In realtà una minoranza influente e ricca che controlla
gli organismi internazionali, ed è in grado di dettare le agende sociali e
culturali, starebbe in maniera premeditata mettendo in crisi la famiglia
eterosessuale, fondata sul matrimonio e operante in maniera ben precisa sul
piano energetico. Ufficializzare sia le convivenze eterosessuali che le unioni
gay sono azioni che fanno parte di questo piano di disgregazione energetica e
quindi sociale. La coppia sacralizzata nel matrimonio costituisce il NUCLEO
ENERGETICO FONDAMENTALE DELL’INTERO IMPIANTO SOCIALE in quanto è nell’ambito di
questa unione che avviene un’unione magica che rende più forte l’intera
struttura. Il matrimonio dall’epoca tribale a oggi, in ogni cultura, senza
eccezione, ha sempre costituito un atto magico, sacro e ritenuto indispensabile
alla sopravvivenza della comunità. Quello della procreazione è solo uno degli
aspetti da considerare, forse addirittura meno importante rispetto alla fusione
magica fra maschile e femminile, la quale tiene in piedi l’intero corpo
sociale.
I miei figli
penseranno di poter scegliere se limitarsi a convivere o sposarsi (tanto i
diritti sono gli stessi), se sposarsi in chiesa con un atto magico oppure farlo
in Comune, in modo da poter divorziare senza problemi (tanto i diritti sono gli
stessi) e, soprattutto, potranno scegliere se unirsi a qualcuno di sesso
diverso oppure del loro stesso sesso (tanto i diritti sono gli stessi). Questa
si chiama disgregazione sociale, un fenomeno pianificato dall’alto affinché
l’uomo medio-cre lo scambi per “maggiore libertà”. E l’uomo medio-cre reagisce
con euforia ogni volta che si scende di un gradino verso la decomposizione della
struttura sociale. Questo fenomeno sta avendo e avrà sempre di più conseguenze
pericolose sul piano energetico e porterà a disastri sul piano sociale. Un
esempio viene riportato in un altro mio post (Sull’immigrazione),
dove cito un articolo di Maurizio Blondet sugli eventi della notte di capodanno
a Colonia.
Per finire, un’esortazione agli omosessuali: siate
dignitosi, sempre.
Siate fieri della vostra diversità e non tentate di
mascherarla mendicando uguaglianza e rendendovi ridicoli con un finto
matrimonio e con il tentativo grottesco di adottare bambini e affittare uteri
in giro per il mondo. Come dico in Il Libro di Draco Daatson-Il Regno del Fuoco: "Non confondete il diritto legale con il diritto morale: NON
TUTTO CIÒ CHE È LEGALMENTE PERMESSO, DEVE ESSERE PER FORZA MORALMENTE GIUSTO".
Non avete bisogno del riconoscimento di nessuno... se non
del vostro. Non esiste omofobia, se non all’interno di voi, nella vostra paura
di restare diversi. Sappiate che la vostra anima, in entrambi i generi di
omosessualità, ha comunque scelto un percorso difficile, ma carico di
possibilità; accettate il fatto che in questa vita certe cose non potrete
farle, perché è giusto così, perché solo così l’omosessualità – così come ogni deviazione
dal consueto – può diventare una Via davvero molto rapida verso l’Illuminazione
e la Liberazione finale.
Sostiene Draco Daatson
che niente potrebbe adattarsi meglio ai nostri bisogni di ciò che sta accadendo
in questo istante. Potrà anche apparire strano, ma la mente egoica, ossia il
nostro piccolo ego, si alimenta grazie alla non accettazione della realtà così
com’è.
Salvatore Brizzi
(occupazione: domatore di fiumi)
IL LIBRO DI DRACO DAATSON
Il Regno del Fuoco
di Salvatore Brizzi
Per info clicca uno
di questi due link:
Guarda il video
ESISTE VITA PRIMA DELLA MORTE?
a questo link
Questa è la prima
volta in cui parlo pubblicamente di Felipe Garcia, l’uomo dentro il sogno (dal
minuto 18:05)
Leggi
la recensione del libro
IL CODICE DEL CUORE
Un bambino e gli Antichi Maestri
di Riccardo Geminiani e Salvatore Brizzi
che trovi a questo
link:
Leggi la recensione
del libro
TANTRIC SEX
Istruzioni per una pratica del Tantra
sessuale
basata sulle antiche scuole esoteriche
Con una lunga prefazione di Salvatore Brizzi.
A questo link:
Leggi
la recensione del DVD
ALCHIMIA, MISTICA E SUFISMO
di Salvatore Brizzi
e Sheikh Burhanuddin
Herrmann
A questo link:
Clicca MI PIACE sulla mia pagina Facebook
(l’unica da me autorizzata, le altre sono dei falsi):